Lista Vini

I Vini dell'Angelo


Vini dell'Angelo è un progetto di recupero di antiche varietà di uve locali presenti in maniera diffusa fino alla fine dell' 800 e poi andati in parte dismessi anche a causa della fillossera -  malattia che colpisce l'apparato radicale della vite - che ne ha compromesso gravemente la coltivazione.


Vini Bianchi



VERNAZA ZINESA Rore Franco Ferrai
 – Telve  (cod. 4131)
“Una famiglia, una passione, un sogno. Così può essere sintetizzato il nostro lavoro e la nostra filosofia aziendale. La nostra azienda nasce a Telve, un paese della Valsugana, in Trentino. Attraverso uno stretto legame con il territorio, i nostri vini si fanno portavoce di un messaggio di qualità, dedizione e semplicità. La nostra produzione è di circa 9.000 bottiglie all’anno; questo ci permette di seguire tutte le fasi di lavorazione sia in vigna che in cantina, in modo da ottenere un prodotto quanto più artigianale e naturale. Per tutto questo pensiamo di potere rispondere alle esigenze e aspettative di tutti coloro che ricercano in un vino affidabilità, personalità e grande qualità”. FAM. FERRAI
euro 19,00


BIO | NOSIOLA MAJANO Francesco Poli 
– S.ta Massenza   ( cod. 4026)
“Da oltre dieci anni i nostri vigneti sono coltivati e certificati in agricoltura biologica, successivamente abbiamo deciso di ampliare la nostra ricerca lavorandoli ed effettuando semine plurispecie con l’intento di sviluppare in profondità l’apparato radicale delle nostre viti. Con questo sistema abbiamo potuto dare maggior fertilità al terreno, riducendo e talvolta eliminando quello che prima era essenziale, l’irrigazione a goccia. In cantina fermentazioni spontanee e minimo utilizzo di solforosa per creare vini che rappresentino l’anima del nostro territorio.” – ALESSANDRO POLI
euro 25,00


Vini Rossi



FOGLIA FRASTAGLIATA Vigneto Storico Vallarom – Avio  (cod. 4135)

Lambrusco a Foglia Frastagliata; vitigno storico originatosi nella Vallagarina e più precisamente nel territorio del Comune di Avio (Tn). Le vigne attualmente coltivate, sono state propagate utilizzando le gemme recuperate da alcuni tralci di vecchie vigne, franche di piede, trovate in uno sperduto vigneto abbandonato, ai margini del bosco a monte del paese di Avio. Il vigneto è sito nella parte medio-alta del Conoide del Vallarom.
euro 20,00


FRANCONIA Destrani Pravis
Lasino   (cod. 4077) 
L
a storia nel bicchiere. Quella fatta di sacrifici, di speranze, delusioni e rimpianti. Destrani, appunto nostalgia di un recente, apparentemente lontano, nostro passato. Ricordi di vendemmie, feste contadine, riti rurali dedicati al vino quotidiano. Quello destinato solo al piacere della tavola domestica. Vinificato con uve da ceppi della Valle dei Laghi, varietà Franconia, per avere un rosso immediato, fresco, invitante nella sua spigolosa, piacevole ruvidezza. Che richiama l’uva appena pigiata.
euro 18,00


CASETTA Majere La Cadalora
 Santa Margherita d’Ala (cod. 4136)
Ottenuto da sole uve Casetta: questo vitigno deriva probabilmente dalla domesticazione della Vitis vinifera silvestris: uva selvatica, spontanea. È quindi uno dei pochi vitigni, assieme al Lambrusco a Foglia Frastagliata, che si può considerare storico. Si ritiene che il nome derivi dallo pseudonimo di una famiglia di Marani d’Ala, che l’avrebbe reso adatto alla coltivazione. Idoneo a lungo invecchiamento, era servito nelle grandi occasioni di festa.
euro 28,00


ROS DE SERS Angelica
Civezzano (cod. 4137)
È prodotto con uve tradizionali trentine: Negrara, Franconia, Rossara, Turca, Pavana, Schiava e Tintoria. Le vigne si trovano vicino a Serso, nelle località Costa Piana, Muraion e Filanpan dove, eroici viticoltori, le custodiscono quale prezioso tesoro storico della zona. Vino dal colore rosso rubino, sentore vinoso con note di frutta fresca.
euro 15,50



NEGRON DE ORZAN Fond. Edmund Mach / Istituto Agrario
San Michele all’Adige  (cod. 4132) 
È prodotto con uve provenienti da un vigneto sito in località Madonina a Civezzano, coltivato da Giorgio e Giovanni Dorigoni che hanno salvato questa varietà dall’estinzione. Vino dal colore rosso rubino, delicato, beverino, fruttato con sentori di ribes non troppo maturi.
euro 18


SAN LORENZO Il Primo Casata Monfort
Lavis (cod. 4133)
Questa varierà arrivò in Trentino dalla vicina Austria, nell’’800. La sua maturazione è precocissima: ad altitudini modeste si vendemmia entro agosto, in altura poco dopo. Il nome deriva dal Santo del 10 agosto alla cui data i chicchi sono già scuri. Viene coltivato in Valle di Cembra (sopra i 500 metri) e nei dintorni di Pergine.
euro 16,00


GROPPELLO DI REVÒ Augusto Zadra El Zeremia – Revò  (cod. 4134)

L’origine del nome deriva dalla forma al grappolo; compatto come una pigna, chiuso come un nodo o “groppo”. È un’uva adatta alla montagna e alle forti pendenze; necessita di lunga esposizione al sole. Si coltiva solo in Val di Non a eccezione della varietà presente nel Garda bresciano con la quale ha però in comune solo il nome. Prima Augusto Zadra “irriducibile” di Revò e poi il figlio Lorenzo, hanno salvato e valorizzato questa varietà a lungo sottovalutata, dimostrandone le straordinarie potenzialità.
euro 19,50




nb: salvo diversamente specificato tutte le bottiglie contengono 750 ml  di vino
 

Listino Inverno 2021- 22

Vini/Vinum/Wines/Weine 



Bollicine metodo classico/fermentazione in bottiglia

 

Trentino

 


1907 Trentodoc (cod.4500) 
Cantina sociale Isera
euro 27,00


Metodo classico brut rosè (cod.4501) 
Azienda agricola Pojer & Sandri
euro 42,00

Brut Nature Trento D.O.C.
  (cod.4001)
Cantina Francesco Moser - Trento
euro 41,50


Balter Brut Trento D.O.C (cod.4002)
Azienda Agricola Balter – Rovereto
euro 27,00


Balter Rosé Trento D.O.C. 
(cod.4003) 
Azienda Agricola Balter – Rovereto
euro 33,00


Zell Brut Trento D.O.C.  (cod.4004)
Cantina sociale di Trento – Trento
euro 31,00


Ferrari Perlé  (cod.4005)
Cantine Ferrari – Trento

euro 47,50

Revì Brut Trento doc (cod.4523)
Azienda agricola Revì - Aldeno  -TN

euro 33,00

Revì Rosè Trento doc 
(cod.4524)
Azienda agricola Revì - Aldeno  -TN
euro 37,00


Altemasi Millesimato Trento D.O.C. 2015 (cod.4006)
Sboccatura 2018)
Cantine Viticoltori Trento (Cavit) – Ravina di Trento

euro 27,00


Alto Adige- Südtirol


Haderburg brut (cod.4502) 
Weingut Haderburg
euro 40,00

Lombardia


Franciacorta Brut  2017 (cod.4007)
Cantina Bosio – Corte Franca (BS)
euro 42,00


Franciacorta Blanc de Blancs 2017 (cod.4008)
Cantina Cavalleri – Erbusco (BS)
euro 48,00




Champagne

   
Tradition Brut Champagne
  (cod.4009)
Cantina Gaudinat Boivin
euro 48,00


Brut Réserve Champagne 
(cod.4010)
Cantina Pol Roger
euro 90,00


Cramant Grand Cru Blanc de Blancs
(cod.4011)
Cantina Guy Lamardier
euro 72,00


Rosè  (cod.4012)
Cantina Delamotte
euro 103,50




Charmat & Prosecchi

Trentino


Chardonnay Clarius Frizzante
  (cod.4013)
Cantina Concilio Vini - Volano
euro 17,00
 

Müller Thurgau Frizzante
(cod.4014)
Cantina Concilio Vini - Volano
euro 17,00


Nosiola Brut Arlecchino 
(cod.4532)
Azienda agricola Roberto Zeni - San Michele all'Adige
euro 21,00


Veneto


Prosecco
  (cod.4015)
Cantina Follador - Col San Martino  - TV
euro 18,00

Prosecco rosè millesimato brut
  (cod.4539)
Cantina Follador  -Col San Martino - TV
euro 17,50

Cartizze Valdobbiadene superiore (cod.4503)
Cantina Bortolin
euro 27,00

Vini Bianchi


Trentino

Chardonnay Vallagarina 2017 (cod.4504) 
Cantina Grigolli Bruno – Mori 
(100% uva chardonnay)
euro 25,00

Fuorispista Pinot Grigio  2020 (cod. 4534)
Az. Agricola Foradori - Mezzolmbardo - TN
(100% uva pinot grigio)

euro 44,50


Anisos  2017  (cod.4527)
Az. agricola Eugenio Rosi – Calliano -TN
(cuveè: Nosiola, Pinot bianco e Chardonnay)
euro 34,00

Kerner 2019 (cod.4505) 
Cantina Pelz Cembra 
(100% uva kerner)
euro 23,00


Chardonnay 2020 (cod.4016)
Cantina Gorga – Folgaria
(100% uva Chardonnay) (BS)

euro 16,50


Sauvignon Blanc 2018 (cod.4017)
Azienda agricola De Vescovi – Mezzacorona
(100% uva Sauvignon)

euro 23,50


Traminer Aromatico 2018 (cod.4018)
Cantina Grigolli Bruno – Mori
(100% uva Traminer)

euro 30,00


Manzoni Bianco 2016 (cod.4019)
Azienda agricola Maso Furli – Lavis
(100% Uva Manzoni: incrocio con Riesling e Pinot Bianco)

euro 25,00


Empeiria Bianco 2016 (cod.4020)
Azienda agricola De Vescovi 
(cuveè: sauvignon blanc e incrocio manzoni)

euro 32,00 


Nosiola 2018
(cod.4021)
Azienda agricola Pojer & Sandri – Faedo
(100% uva Nosiola)
euro 21,50


Müller Thurgau 2020
 (cod.4022)
Cantina Zanotelli – Cembra
(100% Uva Müller Thurgau)

euro 20,00


Müller Thurgau 2019
(cod.4023)
Cantina Gaierhof – Roverè della Luva
(100% Uva Müller Thurgau)

euro 17,00


Pinot Grigio 2020
 (cod.4024)
Cantina Gorga – Folgaria
(100% Uva Pinot Grigio)

euro 18,00


Bianco 708 KM 2016
(cod.4025)
Cantina Cembrani DOC – Cembra
(Cuveé: Müller Thurgau e Riesling)

euro 22,00


Nosiola Majano 2017 
(cod.4026)
Distilleria Poli Francesco – Santa Massenza
(100% uva Nosiola)

euro 25,50


Veltliner 2015
(cod.4027)
Cantina Alfio Nicolodi - Cembra
(100% uva Frühroter veltliner

euro 17,50


Riesling Renano 2017
 (cod.4028)
Cantina Pelz - Cembra
(100% uva Riesling)

euro 23,00


Pinot Bianco Riserva 2017
 (cod.4029)
Cantina Salizzoni - Calliano
(100% uva Pinot Bianco)

euro 27,00 


Kerner 2016
(cod.4030)
Cantina Vindimian - Lavis
(100% uva Kerner)

euro 22,50

Alto Adige- Südtirol

 

Lafoà Sauvignon Blanc 2018 (cod.4506) 
Cantina Schreckbichl
(100% uva sauvignon)
euro 42,50


Enosi 2017 (cod.4507) 
Cantina Baron di Pauli
(Cuveé 60% Riesling, 40% sauvignon blanc)
euro 29,50

Eisacktaler Sylvaner 2018 (cod.4031)
Cantina Nössing Manfred - Bressanone
(100% uva Sylvaner)

euro 26,00


Kerner 2018 (cod.4032)
Cantina Taschlerhof - Bressanone 
(100% uva Kerner)

euro 27,50


Voglar Sauvignon 2017
 (cod.4033) 
Cantina Dipoli Peter - Egna
(100% uva Sauvignon Blanc)
euro 35,00


Nussbaumer Gewürztraminer 2016 (cod.4034)
Cantina Tramin - Termeno
(100% uva Gewürztraminer)

euro 41,00


Turmhof Chardonnay 2016
(cod.4035)
Cantina Tiefenbrunner - Niclara
(100% uva Chardonnay)

euro 26,00


St. Valentin Chardonnay 2015
(cod.4036)
Cantina St. Michael-Eppan – Appiano sulla Strada del Vino
(100% uva Chardonnay)
euro 40,50


Riesling 2016
(cod.4037)
Azienda agricola Falkenstein - Naturno
(100% uva Riesling)

euro 27,50


Sofi – Müller Thurgau 2018 (cod.4038)
Cantina Franz Haas - Montagna
(100% uva Müller Thurgau)
euro 20,00


Cora Pinot Bianco 2018 
(cod.4039)
Cantina Schreckbichl/Colterenzio - Cornaiano
(100% uva Pinot Bianco)
euro 18,50


Sirmian Pinot Bianco 2017 (cod.4040)
Cantina Nals Margreid - Nalles
(100% uva Pinot Bianco)
euro 28,00


Sauvignon Blanc 2018 
(cod.4041)
Cantina Tramin - Termeno
(100% uva Sauvignon)
euro 24,00


Selida – Gewürztraminer 2019 (cod.4042) 
Cantina Tramin - Termeno
(100% uva Gewürztraminer)
euro 23,50


Manna 2017
(cod.4043)
Cantina Franz Haas - Montagna
(Cuveé: Riesling, Kerner, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Traminer aromartico)
euro 39,00


Veneto


Calvarino Soave Classico Superiore 2015 (cod.4044)
Cantina Pieropan – Soave (VR)
(Cuveé: Garganega e Trebbiano di Soave)

euro 29,50


Piemonte


Blangé Arneis 2018 (cod.4045)
Cantina Ceretto – Alba (CN)
(100% uva Arneis)

euro 31,00


Lombardia


Lugana 2017 (cod.4046)
Azienda Agricola Olivini – Desenzano del Garda (BS)
(100% uva Trebbiano di Lugana)

euro 19,50


Friuli Venezia Giulia


Vintage Tunina 2017 (cod.4508) 
Cantina Jermann
(Cuveé: sauvignon, ribolla gialla, chardonnay, malvasia Istriana, picolit)
euro 78,50

Vinnae Ribolla Gialla 2018 (cod.4047)
Cantina Jermann – Dolegna del Collio (GO)
(100% uva Ribolla gialla)

euro 32,00


Ciampagnis vieris chardonnay 2020
 (cod.4048)
Azienda Vinicola Vie di Romans – Mariano del Friuli (GO)
(100% uva Chardonnay)

euro 37


Collio Friulano Tocai 2018 (cod.4049)
Azienda Viniciola Ronco dei Tassi – Cormons (GO)
(100% uva Tocai Friulano)

euro 22,00


Flors di Uis 2015 (cod.4050)
Azienda Vinicola Vie di Romans - Mariano del Friuli (GO)
(Cuveè: Malvasia, Friulano e Riesling)

euro 37,00


Marche


Verdicchio dei Castelli di Jesi 2016 (cod.4051)
Azienda Agricola F.lli Bucci – Ostra Vetere (AN)
(100% uva Verdicchio)

euro 24,50  

Campania


Greco di Tufo Vigna Cicogna 2020
(cod.4533)
Cantina Benito Ferrara - Tufo  - AV - 
(100% uva Greco)
euro 32,00

Sardegna

Tuvaoes Vermentino di Sardegna 2017 (cod.4052)
Cantina Cherchi Giovanni – Usini (SS)
(100% uva Vermentino)

euro 21,00  

Austria

 

Riesling Federspiel 2016 (cod.4053) Cantina Knoll – Austria
(100% uva Riesling)
euro 41,00 

France


Chablis 2018 (cod.4509) 
Domaine Jean Paul Droin - Chablis
(100% uva chardonnay)
euro 43,50


Les Charmes Sancerre Blanc  2018 (cod.4510) 
Domaine Andre Vatan - Verdigny
(100% uva sauvignon blanc)
euro 32,50


Gewuerztraminer 2016 (cod.4511) 
Domaine Frederic Mochel - Traenheim Alsace
(100% uva gewuerztraminer)
euro 34,50




Vini Rosati

Trentino

Lagrein Kretzer 2019 (cod.4531) 
Cantina sociale di Trento
(100% uva lagrein)
euro 19,00

 

Alto Adige- Südtirol


Rosè de Noir (cod.4512) 
Weingut Brunnenhof Mazzon
(100% uva pinot nero)
euro 30,00

 


Vini Rossi


Trentino

Lagrein 2019 (cod.4513) 
Cantina sociale di Isera
(100% uva lagrein)
euro 21,00


Teroldego Rotaliano 2019 (cod.4054)  
Azienda agricola De Vescovi – Mezzacorona
(100% uva Teroldego)

euro 25,00


Vigilius Teroldego Rotaliano 2018 (cod.4055)
Azienda agricola De Vescovi – Mezzacorona
(100% uva Teroldego)

euro 44,00 

Cabernet sedici - 17 - diciotto  (cod.4528)
Az. agricola Eugenio Rosi – Calliano -TN
(100% uva chardonnay)
euro 52,00

Germano Cabernet Sauvignon Riserva 2010
(cod.4056)
Cantina Grigolli Bruno – Mori
(100% uva Cabernet)

euro 37,00


Trilogia Cuveé Rosso Riserva 2013 (cod.4057)
Cantina Grigolli Bruno – Mori
(Assemblaggio: Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon)

euro 40,00


Merlot riserva delle Novaline 2016
 (cod.4058)
Cantina sociale di Trento – Trento
(100% uva Merlot)

euro 27,00


Barbanico 2017  IGT Vallagarina
(cod.4059)
Azienda Agricola Balter - Rovereto
(Assemblaggio: Lagrein, Cabernet Sauvignon e Merlot)
euro 31,00


Lagrein Merlot 2018 IGT Vallagarina (cod.4060)
Azienda Agricola Balter - Rovereto
(Assemblaggio: Lagrein e Merlot)
euro 20,00

Esegesi 2016  (cod.4526)
Az. agricola Eugenio Rosi – Calliano -TN
(assemblaggio: Cabernet e Merlot)
euro 33,50

Cabernet Sauvignon 2018
 (cod.4061)
Cantina Sociale D’isera – Isera
(100% uva Cabernet Sauvignon)
euro 17,00


Teroldego Rotaliano 2018
 (cod.4062)  
Cantina Gaierhof – Roverè della Luna
(100% uva Teroldego)
euro 17,50


Mori Vecio Riserva 2016 (cod.4063)
Cantina Concilio vini – Volano
(Asssemblaggio: Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon)
euro 26,00


Marzemino Superiore etichetta verde 2018 (cod.4064)
Cantina Sociale D’isera – Isera
(100% uva Marzemino)
euro 23,00

Pojema 2018  (cod.4525)
Az. agricola Eugenio Rosi – Calliano -TN
(100% uva Marzemino)
euro 33,50

Pinot nero Heredia 2016 (cod.4065)
Cantina sociale di Trento – Trento
(100% uva Pinot Nero)
euro 25,00


Teroldego Braide Superiore 2019 (cod.4066)
Cantina Concilio Vini - Volano
(100% uva Teroldego)
euro 19,00


Marzemino 2019 (cod.4067)
Cantina Gorga – Folgaria
(100% uva Marzemino)
euro 17,00


Merlot 2019 (cod.4068)
Cantina Sociale D’isera – Isera
(100% uva Merlot)
euro 16,50


San Leonardo  2016 (cod.4069)
Tenute San Leonardo - Avio - TN
Cabernet sauvignon, Carmenere, Merlot
euro 122,00


Marzemino Selezione Mozart 2018 (cod.4070)
Cantina Concilio Vini - Volano
(100% uva Marzemino)
euro 19,00


Merlot Rocol 2016 (cod.4071)
Fattoria Borgo dei Posseri - Ala
(100% uva Melot)
euro 22,00


Pinot Nero Paradis Plus 2016 (cod.4072)
Fattoria Borgo dei Posseri - Ala
(100% uva Pinot Nero)
euro 35


Lagrein 2016 (cod.4073)
Azienda agricola Cipriano Fedrizzi - Mezzolombardo
(100% uva Lagrein)
euro 25,00


Due Rubini 2008 (cod.4074)
Cantina Molino dei Lessi - Lavis
(Assemblaggio: Cabernet Sauvignon e Lagrein)
euro 35,50

Morei Teroldego  2020
(cod. 4535)
Az. Agricola Foradori - Mezzolmbardo - TN
(100% uva teroldego)

euro 45,00

Teroldego 2020 
(cod. 4536)
Az. Agricola Foradori - Mezzolmbardo - TN
(100% uva teroldego)

euro 29,00

Granato Teroldego 2019 (cod. 4537)
Az. Agricola Foradori - Mezzolmbardo - TN
(100% uva teroldego)

euro 73,00



Pinot Nero 2017 (cod.4075)
Azienda agricola Fontana - Faedo
(100% uva Pinot Nero)
euro 27


Under the Sky - Cabernet Sauvignon 2013 (cod.4076)
Azienda vinicola Filippi - Faedo
(100% uva Cabernet Sauvignon)
euro 35,00


Destrani - Franconia 2016
(cod.4077)
Azienda agricola Pravis - Lasino
(100% uva Franconia)
euro 18,00


Pinot Nero 2015 (cod.4078)
Cantina Pelz - Cembra
(100% uva Pinot Nero)
euro 35,50


Laurentius - Merlot 2017 (cod.4079)
Cantina Salizzoni - Calliano
(100% uva Merlot)
euro 23,00


Ziresi – Marzemino Superiore 2018 (cod.4080)
Cantina Salizzoni - Calliano
(100% uva Marzemino)
euro 24,00


Terre di san Leonardo 2016 (cod.4081)
Tenuta di san Leonardo - Avio
(Assemblaggio: Cabernet Sauvignon, Carmenère e Merlot)
euro 26,50


IGT Vallagarina Sennen 2013 (cod.4082)
Azienda agricola Maso Salengo - Volano
(100% Sennen: incrocio Rigotti 107/2)
euro 22,00


Rebo 2016
(cod.4083)
Azienda agricola Maso Salengo - Volano
(100% uva Rebo: incrocio Rigotti 107/3)
euro 20,00


IGT Vallagarina Salengo 2015 (cod.4084)
Azienda agricola Maso Salengo - Volano
(Assemblaggio: Cabernet Franch, Cabernet Sauvignon e Merlot)
euro 21,00


Cabernet Riserva 2012
(cod.4085)
Azienda agricola Maso Salengo - Volano
(Assemblaggio: Cabernet Franch, Cabernet Sauvignon.)
euro 24,50

Alto Adige- Südtirol

Suedtiroler Blauburgunder 2015 (cod.4514) 
Weingut Gottardi Bruno
(100% uva pinot nero)
euro 42,50


Linticlarus Lagrein Riserva 2016 (cod.4515) 
Tiefenbrunner Schlosskellerei - Niclara
(100% uva lagrein)
euro 45,00


Filari di Mazzon Pinot Nero 2017 (cod.4516) 
Cantina Carlotto
(100% uva pinot nero)
euro 41,00


Brenntal Merlot riserva 2016 (cod.4520) 
Cantina Cortaccia /Kurtatsch
(100% uva merlot)
euro 60,50

Pinot Nero 2017  (cod.4086)
Cantina Franz Haas – Montagna
(100% uva Pinot Nero)
euro 38,00


Trattmann Pinot Nero 2018 (cod.4087)
Cantina Girlan – Appiano sulla Strada del Vino
(100% uva Pinot Nero)
euro 60


Vigna St. Urbano Pinot Nero 2015 (cod.4088)
Tenuta J Hofstätter – Termeno sulla Strada del Vino
(100% uva Pinot Nero)
euro 110,00


Lagrein - Ora in Ora Riserva 2017 (cod.4089)
Cantina Carlotto – Ora
(100% uva Lagrein)
euro 31,00


Lagrein Riserva 2017 (cod.4090)
Az. Agricola Ramoser Georg – Untermoserhof - Bolzano
(100% uva Lagrein)
euro 41,00


Fihl Merlot 2016 (cod.4091)
Cantina Dipoli Peter – Egna
(100% uva Merlot)
euro 30,00


Istante 2015 (cod.4092)
Cantina Franz Haas - Montagna
(Assemblaggio: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Merlot e Cabernet Franc)
euro 44,00


Arzio Merlot/Cabernet Sauvignon 2015 (cod.4093)
Cantina Baron di Pauli – Caldaro
(Assemblaggio: Cabernet Sauvignon e Merlot)
euro 63,00


Iugum 2012 (cod.4094)
Cantina Dipoli Peter – Egna
(Assemblaggio: Cabernet Sauvignon e Merlot)
euro 56,00


Pinot Nero Meczan 2019 (cod.4095)
Tenuta Höfstatter – Termeno sulla Strada del Vino
(100% uva Pinot Nero)
euro 25,00



Friuli Venezia Giulia


Schioppettino di Prepotto doc 2018 
(cod.4522)
Azienda Agricola Petrussa
(100% uva Schioppettino o Ribolla Nera)

euro 45,50

Veneto


Ripasso Valpolicella Classico Superiore 2016 (cod.4096)
Azienda agricola Le Ragose – Negrar (VR)
(Assemblaggio: Corvina, Corvinone, Rondinella ed altri vitigni autorizzati)
euro 30,00


Ravazzol Amarone della Valpolicella riserva 2008 (cod.4097)
Cantina Ca’ la Bionda – Valpolicella (VR)
(Assemblaggio: Corvina, Corvinone e Rondinella)
euro 108,50


Vigna Garzon Amarone della Valpolicella 2016 (cod.4098)
Cantina Pieropan – Soave (VR)
(Assemblaggio: Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina e uve di vecchi vitigni tradizionali della Valpolicella)
euro 96,00


Toscana

Asinone Vino Nobile di Montepulciano 2016 (cod.4517) 
Cantina Poliziano
(100% uva sangiovese)
euro 73,00


Brunello di Montalcino 2014 (cod.4518) 
Cantina Talenti
(100% uva sangiovese)
euro 60,00

Chianti Classico 2013 (cod.4099)
Cantina Cacchiano – Gaiole in Chianti (SI)
(Assemblaggio: Sangiovese, Canaiolo, Malvasia Nera, Colorino e Merlot)
euro 28,50


Rancia Chianti Classico Riserva 2013 (cod.4100)
Cantina Felsina – Castelnuovo Berardenga (SI)
(100% uva Sangiovese)
euro 55,00 


Vino Nobile di Montepulciano 2015 (cod.4101)
Azienda agricola Poliziano – Montepulciano Stazione (SI)
(Assemblaggio: Prugnolo Gentile (Sangiovese), Colorino, Canaiolo e Merlot)
euro 35,00


Heba Morellino di Scansano 2016 (cod.4102) 
Fattoria di Magliano – Magliano in Toscana (GR)
(Assemblaggio: Sangiovese, Syrah)
euro 21,00


Vigna Loreto Brunello di Montalcino 2011 (cod.4103)
Cantina Mastrojanni – Castelnuovo dell’Abate (SI)
(100% una Sangiovese)
euro 97,00


Cepparello 2014 (cod.4104)
Cantina Isole & Olena – Barberino Val d’Elsa (FI)
(100% una Sangiovese)
euro 100,00


Biserno 2013 (cod.4105)
Lodovico Antinori Tenuta Biserno – Bibbona (LI)
(Assemblaggio: Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot)
euro 152,00


Arnione Bolgheri Superiore Cuveé Rosso 2012 (cod.4106)
Cantina Campo delle Sughera – Castagneto Carducci (LI)
(Assemblaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot)
euro 62,00


Rosso di Montalcino 2018 (cod.4107)
Tenuta Collosorbo – Montalcino (SI)
(100% uva Sangiovese)
euro 24,00


Piemonte

Marcenasco Barolo 2015 (cod.4519) 
Cantina Renato Ratti - La Morra
(100% uva Nebbiolo)
euro 67,00 

Vignota Barbera d’Alba 2016 (cod.4108)
Cantina Conterno Fantino – Manforte d’Alba (CN)
(100% uva Barbera)
euro 27,00


Barbaresco 2018 (cod.4109) 
Cantina Barbaresco produzione – Barbaresco (CN)
(100% Nebbiolo)
euro 42,00


Barolo 2013 (cod.4110)
Cantina Ceretto – Alba (CN)
(100% Nebbiolo)
euro 75,00


Barbera d’Alba 2018 (cod.4111)
Azienda Vinicola Burlotto – Verduno (CN)
(100% uva Barbera)
euro 24,00


Le vigne Barolo 2012 (cod.4112)
Cantina Sandrone Luciano – Barolo (CN)
(100% uva Barolo)
euro 119,00


Campot Dolcetto d’ Alba 2017 (cod.4113)
Cantine Castello di Verduno – Verduno (CN)
(100% uva Dolcetto)
euro 20,00


Nebbiolo Langhe 2017 (cod.4114)
Cantine Castello di Verduno – Verduno (CN)
(100% uva Nebbiolo)
euro 23,50

Emilia Romagna


Lambrusco Grasparossa di Castelvetro (cod.4115)
Fattoria Moretto – Castelvetro di Modena (MO)
(100% uva Lambrusco Grasparossa di Castelvetro)
euro 18,00

Marche

Vocabolo rosso Marche Igt 2018  (cod.4521)
Cantina Provima - Matelica
(assemblaggio: Sangiovese, Merlot e Petit Verdot)
euro 23,00

Puglia

Primitivo di Manduria Sassirossi 2017 (cod.4116)
Azienda Vinicola Feudi Salentini – Leporano (TA)
(100% uva Primitivo)
euro 21,00

Sicilia


Nerojbleo Nero d’Avola 2015
(cod.4117)
Cantina Gulfi – Chiaramonte Gulfi (RG)
(100% uva Nero d’Avola)
euro 21,50

Campania


Cenito Aglianico 2010
(cod.4118)
Cantina Maffini – Giungano (SA)
(100% uva Aglianico)
euro 44,50

Lombardia


Inferno Valtellina Superiore 2013 (cod.4119)
Casa Vinicola Nobili – Tresivio (SO)
(Assemblaggio: Chiavennasca/Nebbiolo, Pignola, Rossola e Brugnola)
euro 43,00


Sforzato Valtellina 2012 (cod.4120)
Casa Vinicola Nobili – Tresivio (SO)
(100% uva Chiavennasca/Nebbiolo)
euro 43,00


Francia


Gevery Chambertin 2014 – Pinot noir (cod.4121)
Lucien Boillot & Fils
(100% uva Pinot Nero)
euro 73,00


Vini dolci da dessert

Trentino

Doron passito (cod.4529) - 375 ml
Az. agricola Eugenio Rosi – Calliano -TN
(da uve Marzemino stramature)
euro 44,00


Moscato giallo (cod.4530)  750 ml
Az. agricola Gaierhof-  Roverè della Luna TN
(100% uva moscato)
euro 19,50



Vini della casa



Merlot Rosso alla spina ¼ litro
euro 3,70


Merlot Rosso alla spina ½ litro
euro 5,90


Merlot Rosso alla spina 1 litro
euro 9,90




Prosecco glera alla spina ¼ litro
euro 4,20


Prosecco glera alla spina ½ litro
euro 6,90


Prosecco glera alla spina 1 litro
euro 11,50



Bibite Analcoliche



Acqua minerale Levico 1 litro
euro 3,20


Acqua minerale Pejo ½ litro
euro 1,50


Bibite in lattina 33 cl
euro 2,70


Bibite in bottiglia 20 cl
euro 2,50


Succhi di frutta 20 cl
euro 2,50




Birre


Birra piccola alla spina HB 20 cl
euro 2,80


Birra media alla spina HB  40 cl
euro 4,80


Weiss Bier Franziskaner 50 cl
euro 5,00


Birra artigianale la Barbaforte (vari tipi) 33cl
euro 6,00




unchecked checked